Percorsi di gruppo Mindfulness M.B.S.R.
Di cosa si tratta?
Il programma MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) è il protocollo classico, che viene insegnato presso il Center for Mindfulness della University of Massachusetts Medical School.
È un metodo che ci aiuta a gestire lo stress, a praticare il non attaccamento e la gentilezza amorevole, il tutto scandito e organizzato in 8 incontri (di circa due ore e un quarto) + una giornata intensiva.
I pazienti, durante il corso, non sono ricettori passivi di aiuto o consigli terapeutici, ma sperimentano un apprendimento attivo, per imparare a servirsi dei fattori di forza che già possiedono.
Vi è l’apprendimento di pratiche di meditazione quali:
- la meditazione seduta (sitting meditation), il body scan, lo yoga, la meditazione camminata (walking meditation), la pratica non strutturata per portare consapevolezza in ogni momento della nostra vita quotidiana;
- la condivisione di esperienze e vissuti in gruppo;
- la trasmissione di conoscenze teoriche sullo stress e temi ad esso correlati;
- la presentazione di esercizi da svolgere a casa, schede, dispense, tracce audio, che permettano di approfondire e tener vive le pratiche insegnate e gli argomenti trattati.
Numerose ricerche scientifiche dimostrano enormi risultati positivi per chi soffre di insonnia, ipertensione, asma, cefalea, ansia, attacchi di panico, colite, gastrite, psoriasi, difficoltà di concentrazione; nonché l’impatto positivo e di riduzione dello stress (Baer et al., 2012; Geary, Rosenthal, 2011).
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nel vedere con nuovi occhi”
Marcel Proust
Contattami
Compila il form per maggiori info o richiedere un appuntamento.