Ansia e attacchi di panico

Di cosa si tratta?

L’ansia è una complessa combinazione di emozioni negative; quando l’ansia ci pervade, siamo invasi da una serie di sensazioni spiacevoli come paura, preoccupazione e spesso anche sintomi fisiologici come palpitazioni, respirazione irregolare, nodo alla gola, nausea, cefalee, dolori al petto ecc.

 L’ansia è espressione di un conflitto interno, spesso inconscio e inaspettato, che è importante indagare, per poterlo successivamente rielaborare trasformando l’ansia anziché in un disturbo, in una risorsa; una risorsa che dà la possibilità di guardarsi dentro e trovare nuovi schemi, nuovi modi di reagire alle stesse situazioni, trovando in se stessi tutto ciò che è necessario per vivere serenamente. A volte l’ansia, se non compresa, può sfociare nell’attacco di panico.

L’attacco di panico esplode all’improvviso con una paura travolgente, senza un’apparente motivazione; questa esperienza  

non è pericolosa, ma spesso può portare ad altre complicazioni come abuso di farmaci (per placare i disturbi), evitamento di tutte le situazioni “potenzialmente scatenanti”, incapacità ad affrontare il mondo esterno, fobie ecc.

Dopo aver provato per la prima volta questa spiacevole sensazione psico-fisica di ansia e paura, la persona, ovviamente, teme che tale esperienza possa ripetersi e ciò crea una sorta di circolo vizioso, che può trasformare il singolo attacco di panico in un vero disturbo.

Attraverso percorsi mirati di psicoterapia, con l’utilizzo della mindfulness, del E.M.D.R., dell’ipnosi e tanto altro, si può aiutare la persona a comprendere il collegamento tra determinati pensieri/eventi di vita e l’insorgenza di questo disturbo, per poi ritornare a vivere tranquillamente, serenamente e con una maggiore consapevolezza, perché l’attacco di panico, come tutti gli altri disturbi psico-fisici, è  un messaggio da decifrare che vuole farci comprendere qualcosa, ed è proprio dal dolore e dalle problematiche di vita che possiamo trarre i migliori insegnamenti.

 “Trasformarsi dentro per guarire fuori”.

Contattami

Compila il form per maggiori info o richiedere un appuntamento.

328 4443803

Ricevo sia a Bari che a Brindisi

info@valentinacisternino.it